ERSU
Casa dello Studente
l progetto nasce in risposta alle esigenze della Committenza di risolvere le problematiche edili e impiantistiche che hanno portato all’interruzione dell’accoglienza degli studenti. L’obiettivo è quello di contribuire al miglioramento della qualità della vita dello studente attraverso l’adozione di rinnovamenti sulle finiture e di nuove configurazioni spaziali per gli ambienti ad uso residenziale e collettivo.
Client
ERSU
CAGLIARI
Work
CASA DELLO STUDENTE
Date
IN CORSO DI SVOLGIMENTO
Descrizione dell'intervento
Abbiamo affrontato l’adeguamento dell’edificio con un approccio multidisciplinare, che ha tenuto insieme le varie discipline per attuare scelte globali, che hanno migliorato enormemente le prestazioni energetiche dell’edificio, rendendolo capace di esternare i valori di sostenibilità, accoglienza, innovazione degli spazi residenziali, didattici e durabilità che l’amministrazione aveva in mente quando ha pianificato l’intervento.
Tematiche cruciali che hanno dato nuova vita all’edificio:
1. Rifunzionalizzazione degli spazi interni
2. Contenimento della spesa energetica
3. Riduzione dell’impatto ambientale
4. Velocità dei tempi di esecuzione
5. Implementabilità impiantistica
6. Ottimizzazione delle operazioni


Effetti conseguenti alla realizzazione dell'opera:
Stiamo attualmente dirigendo il Cantiere Ersu comunicando con i professionisti incaricati della Fase 1, in modo da adottare soluzioni idonee e in sintonia tra le due fasi prevenendo interferenze o sovrapposizioni dovute alla compresenza dei lavori, abbiamo studiato una soluzione ad hoc che sintetizziamo nello schema sottostante. Le nostre scelte consentono uno svolgimento del cantiere sicuro e nel pieno rispetto delle tempistiche e dei costi.