Skip links

Riqualificazione
piazza Marconi

Il progetto di riqualificazione di Piazza Marconi restituisce centralità e qualità urbana a uno spazio pubblico strategico per la comunità. L’intervento ha integrato soluzioni infrastrutturali, ambientali e tecnologiche: nuove pavimentazioni con sotto- servizi efficienti, valorizzazione delle aree verdi esistenti e inserimento di stazioni di ricarica elettrica e infrastrutture per la mobilità dolce. L’intera operazione è stata concepita nel segno della sostenibilità, accessibilità universale e valorizzazione del paesaggio urbano.

Client

COMUNE DI
CINQUE
FRONDI (RC)

Work

RIQUALIFICA
ZIONE
PIAZZA MARCONI

Date

25/01/2024
22/07/2024

Descrizione dell'intervento

Piazza Marconi si è sviluppato attraverso una serie di lavorazioni strategiche, coerenti con l’identità del luogo e orientate alla piena fruibilità dello spazio urbano. Le scelte tecniche e progettuali sono state guidate da principi di sostenibilità, innovazione tecnologica e valorizzazione del contesto territoriale.

Le principali opere previste includono:

  • Pavimentazioni in pietra locale (pietra di Lazzaro), in armonia con il carattere materico dell’area urbana.
  • Nuovo impianto di illuminazione pubblica con tecnologia LED ad alta efficienza energetica e corpi illuminanti a basso impatto visivo.
  • Sistema di videosorveglianza con cinque telecamere fisheye per la sicurezza dello spazio pubblico.
  • Totem multimediale interattivo “Monolit” con schermo touch 55” a servizio informativo della cittadinanza.
  • Nuova rete per acque meteoriche, adeguata alle necessità di drenaggio urbano.
  • Predisposizione e installazione di servizi igienici prefabbricati autopulenti, integrati nel paesaggio urbano.
  • Fontana decorativa a pavimento, con predisposizioni edili e impiantistiche già realizzate.
  • Sedute pubbliche in calcestruzzo rivestite in legno, in due varianti: con schienale e “smart” (dotate di illuminazione, prese USB/elettriche, Wi-Fi).
  • Nuova bitumatura con strato di binder e tappetino di usura per una stratigrafia complessiva di 10 cm.
  • Segnaletica verticale e orizzontale in prossimità della piazza, per il miglioramento della viabilità pedonale e veicolare.
  • Impianto di irrigazione intelligente delle aree verdi, dotato di centralina meteorologica e sensori per la misurazione dell’umidità del suolo, a garanzia di un uso responsabile della risorsa idrica

Effetti conseguenti alla realizzazione dell'opera:

La riqualificazione di Piazza Marconi genera un impatto positivo trasversale, intervenendo in modo integrato su aspetti ambientali, tecnologici, gestionali e sociali. Le soluzioni adottate contribuiscono a migliorare la qualità dello spazio urbano e l’esperienza d’uso da parte dei cittadini. Tra i principali benefici conseguenti alla realizzazione dell’opera si evidenziano:

  • Potenziamento ecologico dell’area urbana, attraverso la valorizzazione delle aree verdi e l’installazione di un sistema di irrigazione intelligente, in grado di ottimizzare il consumo idrico.
  • Adozione di tecnologie sostenibili, tra cui impianti a LED ad alta efficienza, arredi urbani “smart” e sistemi di monitoraggio ambientale.
  • Scelte edilizie e arredi durevoli, con materiali resistenti e soluzioni a bassa manutenzione, per una gestione più efficiente delle risorse pubbliche.
  • Ottimizzazione dei costi globali, grazie alla combinazione tra efficienza energetica, automazione e riduzione degli interventi manutentivi.
  • Sostenibilità ambientale e gestionale, coerente con i Criteri Ambientali Minimi (CAM) e con un approccio integrato al ciclo di vita dell’opera.
  • Eliminazione delle barriere architettoniche, per garantire la massima accessibilità e fruibilità dello spazio da parte di tutti i cittadini, senza discriminazioni.